BIBLIOGRAFIA

 

Sigle Usate:

ASOV: Archivio Storico Osservatorio Meteorologico Sismico "L. Valerio" di Pesaro.

ASPs: Archivio e Archivio Storico del Comune di Pesaro.

BOPs: Biblioteca Oliveriana di Pesaro.

OV: Osservatorio Meteorologico Magnetico/Sismico "L. Valerio".

ms.: Manoscritto.

ds.: Dattiloscritto.

Per ms. e ds. vengono utilizzate le sigle previste dall’attuale classificazione per indicare il settore della biblioteca: A=Astronomia, G=Geofisica, M=Meteorologia.

 

Alfani G., s.d., Note ed osservazioni sui terremoti della regione litoranea adriatica nell’agosto 1916, Pubblicazioni dell’Osservatorio Ximeniano, n.102, Firenze.

Alippi T., XX sec., Domenica del Corriere, numeri vari.

Alippi T., XX sec., Il Giornale d’Italia, numeri vari.

Alippi T., XX sec., Il Resto del Carlino, numeri vari.

Alippi T., XX sec., La Stampa, numeri vari.

Alippi T., XX sec., Sapere, numeri vari.

Alippi T., 1901, I "Mist-poeffers" calabresi, Bollettino della Società Sismologica Italiana, vol.VII, pp.9-22.

Alippi T., 1902, I "Bonniti" del M.Nerone, Bollettino della Società Sismologica Italiana, vol.VIII, pp.229-236.

Alippi T. e Comanducci E., 1903, La liquefazione dell’aria e dei gas, Bocca, Torino.

Alippi T., 1904, "Bonniti e Bombiti" nell’Alto Appennino Marchigiano, Bollettino della Società Sismologica Italiana, vol.IX, pp.99-114.

Alippi T., 1904, Il "baturlio della Marina" nelle campagne aretine e la "romba di Sassuolo" nelle campagne bolognesi e modenesi, Bollettino della Società Sismologica Italiana, vol.X, p.114-118.

Alippi T., 1904, Le moderne teorie degli ioni e degli elettroni.

Alippi T., 1905, Sull’andamento di alcuni fattori meteorologici nell’alta Italia durante un notevole tipo isobarico, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica.

Alippi T., 1906, Di una possibile applicazione dell’asse permanente di rotazione alla sismometria, Bollettino della Società Sismologica Italiana, vol. XI, p.75.

Alippi T., 1907, Di un fenomeno acustico della terra o dell’atmosfera, Risultati di un’inchiesta promossa dal R. Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, Bollettino della Società Sismologica Italiana, vol.XII, p.9-42.

Alippi T., 1907, L’uragano del 23 giugno 1905 nell’Urbinate, Bollettino della Società Meteorologica Italiana, serie III, vol.XXVI, n.5-6-7, Torino.

Alippi T., 1908, Di una relazione tra l’inizio delle variazioni cicloniche ed anticicloniche sulla curva barometrica e le ore della giornata, Bollettino Bimensuale della Società Meteorologica Italiana, serie III, vol.XXVII, n.4-5-6, Torino.

Alippi T., 1908, Le eccezionali temperature del 7 agosto 1907, Rivista Meteorico-Agraria, 3a decade di Marzo 1908, Roma.

Alippi T., 1909, Di una relazione tra l’inizio delle variazioni cicloniche ed anticicloniche sulla curva barometrica e le ore della giornata, Bulletin de la Soc. Belge d’Astronomie.

Alippi T., 1909, La previsione del tempo, Roma.

Alippi T., 1909, Sul presentimento del terremoto da parte degli animali, Bollettino della Società Sismologica Italiana, vol.XIII, Modena.

Alippi T., 1910, Contributo alla cronistoria dei terremoti dell’Urbinate, Bollettino della Società Sismologica Italiana, vol.XV.

Alippi T., 1911, Di una relazione tra l’inizio delle variazioni cicloniche ed anticicloniche, Bollettino della Società Meteorologica Italiana, serie III, vol.XXX, n.11-12, Torino.

Alippi T., 1911, Nuovo contributo all’inchiesta sui Brontidi, Bollettino della Società Sismologica Italiana, XV, nn.1-2-3, pp.65-77.

Alippi T., 1913, La perturbazione temporalesca della notte 28-29 Ottobre 1909 nel Golfo della Spezia, Annali Idrografici, vol. VIII, anno 1911-12, Genova.

Alippi T., 1913, Per l’avanzamento, per la diffusione, per la popolarità della meteorologia, Bollettino Bimensuale della Società Meteorologica Italiana, serie III, vol.XXXII, p.41, Torino.

Alippi T., 1914, Di un’anormalità dei venti sull’alto versante adriatico rispetto alle depressioni invernali, Bollettino Bimensuale della Società Meteorologica Italiana, Torino.

Alippi T., 1922, La previsione del tempo, La Meteorologia Pratica, n.1, Forlì.

Alippi T., 1926, Per una grande organizzazione meteorologica italiana, La Meteorologia Pratica, anno VII, n.1, Subiaco.

Alippi T., 1926, Un progetto d’organizzazione meteorologica regionale, Ala d’Italia, n.3, p.76.

Alippi T., 1927, Come è organizzato e come funziona l’Ufficio Presagi, Rassegna Marittima Aeronautica, n.10, p.36, Roma.

Alippi T., 1927, Di un’apparizione di nubi iridate, Subiaco.

Alippi T., 1927, La previsione del tempo sul versante adriatico, Bollettino Bimensuale della Società Meteorologica Italiana, n.1-3, gennaio-marzo 1927, Mondovì.

Alippi T., 1929, I temporali padani in relazione colle nuove teorie sulla struttura dell’atmosfera, La Meteorologia Pratica, anno X, n.5-6, Subiaco.

Alippi T., 1929, La perturbazione atmosferica del 5 marzo 1926 sull’Adriatico, Annali dell’Ufficio Presagi, vol.II, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma.

Alippi T., 1929, La previsione del tempo per i marinai dei velieri, Roma.

Alippi T., 1930, La previsione del tempo, Zanichelli, Bologna.

Alippi T., 1930, Le anormali condizioni atmosferiche dell’inverno 1928-29 in Italia, Roma.

Alippi T., 1931a, I nostri lutti. Pio Calvori, La Meteorologia pratica, anno XII, n.5, Subiaco.

Alippi T., 1931b, L’osservazione delle nubi in relazione con l’altezza dal suolo e con i vari settori del ciclone, Roma.

Alippi T., 1931c, La saccatura padana estiva.

Alippi T., 1932, I grandi movimenti dell’atmosfera in relazione con l’andamento delle stagioni, Roma.

Alippi T., 1932, Stato attuale delle teorie sull’origine dei cicloni, Coelum, II, pp.19-20.

Alippi T., 1932, Su alcune peculiarità della variazione annua dell’umidità relativa, Roma.

Alippi T. et al., XX sec., Il clima di Pesaro, direzione e velocità del vento (1887-1936), Pesaro.

Alippi T., 1936, Meteorologia adriatica, Coelum, VI, pp.165-171, 188-191, Bologna.

Alippi T. e Procacci A., 1936, Notizie meteorologiche del mese (12 mesi), OV, Pesaro.

Alippi T., 1937, Contatti di masse d’aria calda e fredda nell’atmosfera in relazione alla situazione barica, Coelum, VII, pp.191-193.

Alippi T. e Procacci A., 1937, Il clima di Pesaro e riassunto 1936, Boll. Mensile di Statistica, Federici, Pesaro.

Alippi T. e Procacci A., 1937, Notizie meteorologiche del mese (12 mesi), Federici, Pesaro.

Alippi T., 1938, Le previsioni col metodo delle variazioni, Coelum, VIII, pp.51-53.

Alippi T., 1938, Cenni sul moderno orientamento della meteorologia, Coelum, VIII, pp.121-123, 181-184 e 201-206.

Alippi T. e Procacci A., 1938, Notizie meteorologiche del mese (12 mesi), Federici, Pesaro.

Alippi T. e Procacci A., 1939, Notizie meteorologiche del mese (12 mesi), Federici, Pesaro.

Alippi T., 1940, La nebbia, Bologna.

Alippi T., d’Este P. e Cerioli A., 1940, Problemi di Metapsichica, Bocca, Milano.

Alippi T., 1942, I nuovi orizzonti della fisica in rapida visione, in Società Italiana di Metapsichica, Problemi di Metapsichica, Roma.

Alippi T., 1946, Donde e come si origina l’energia atomica.

Alippi T., 1950, Nuovi problemi di Metapsichica, E.S.I.M., Roma.

Alpago R., 1916, L’epicentro del terremoto del 12 marzo 1916, Atti e Memorie della Regia Accademia di Scienze, Lettere ed Arti, XXXII, f.3, Padova.

Amministrazione Provinciale Pesaro e Urbino, 1988, Vivere con i terremoti, educazione al rischio.

Annuario del ministero della Pubblica Istruzione, anni 1900-1926.

ASOV, XX sec., Leggenda dei corsi del Prof. Alippi T. dall’11 al 16 aprile, ms. M7100.

ASOV, XX sec., Sismi Pesaro e Giornali.

ASOV, 1883, Inventario, ms. M6447.

ASOV, 1885, Inventario, ms. M6448.

ASOV, 1888-1938, Osservazioni Microsismiche, mss. G730-4.

ASOV, 1889, Inventario, ms. M6449.

ASOV, 1910, Osservazioni della Cometa di Halley dal 13 al 20.5.1910, ms. A1411.

ASOV, 1926, Inventario, ms. M6450.

ASOV, 1932, Inventario, ms. M6451.

ASOV, 1933, Notizie meteorologiche del mese, (12 mesi).

ASOV, 1934, Notizie meteorologiche del mese, (12 mesi).

ASOV, 1935, Notizie meteorologiche del mese, (12 mesi).

ASOV, 1935-42, Registrazioni al Vicentini (1935-1942), G2712.

ASOV, 1943, Inventario, ms. M6452.

ASOV, 1959, Inventario, ds. M6453.

ASOV, 1966, Inventario, ds. M6455.

ASOV, 1989, Registro Minerali e Rocce, G3801.

ASPs, 1931, Deliberazioni del Commissario Prefettizio.

ASPs, 1935, Deliberazioni del Commissario Prefettizio.

ASPs, 1970, Lettera circolare del 2 dicembre 1970 ai presidi delle scuole medie superiori di Pesaro.

ASPs, 1971, Verbale della delibera n.184 del 2.2.1971.

ASPs, XX sec., Stato Matricolare del Sig. Alessandro Procacci.

ASPs, 1992, Inventario dei beni comunali presenti presso l’Osservatorio Valerio..., file del Comune di Pesaro.

ASPs, 1992, Inventario dei beni immobili di uso pubblico per destinazione.

Atti del Simposio "Bioritmi e Fenologia - Applicazioni nei Sistemi Agrari e Naturali", Pesaro, 22-23 aprile 1978.

Baratta M., 1917, Il periodo sismico di Pesaro-Urbino del maggio-settembre 1916, La Geografia, V, ff.7-8, Roma.

Barbano et al., 1982, Carta Sismotettonica d’Italia, Memorie della Società Geologica Italiana, n. 24.

Bedosti B., 1967, Il divenire dell’insegnamento delle scienze, Scuola e Didattica, a.XIV, n.14, Brescia.

Bedosti B., 1968, Anche ma inutilmente sismico l’Osservatorio meteo, Il Resto del Carlino, 31.1.1968.

Bedosti B., 1968, Ancora un sogno per la città l’acqua dal distillatore solare, Il Resto del Carlino, 31.10.1968.

Bedosti B., 1970, Il Monte Nerone della catena del Catria, Natura e Montagna, 1.3.1970.

Bedosti B., 1970, Tendenze e sviluppi della produzione mondiale di energia, L’Universo, Istituto Geografico Militare, a.L, n.2, marzo-aprile.

Bedosti B., s.d., Inventario collezione Guidi, ASOV, ms. M6457.

Bedosti B., 1970, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1970, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1971, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1971, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1971, Quella bella e calda ma tanto arida estate, Il Resto del Carlino.

Bedosti B., 1971, Rilevazioni mensili da marzo a dicembre, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1972a, Il Valerio torna alla fenologia, Pesaro, n.6/7, Pesaro.

Bedosti B., 1972b, L’osservatorio cittadino tra i migliori del regno, Il Resto del Carlino, 5.11.1972.

Bedosti B., 1972c, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1972, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1972d, Rilevazioni mensili (12 mesi), OV, Pesaro.

Bedosti B., 1973, Bollettino sismico provvisorio 1971-1972, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1973, L’eclisse pesarese, Il Resto del Carlino, 6.7.1973.

Bedosti B., 1973, La fenologia applicata alle piante coltivate, (Il Resto del Carlino), Bologna.

Bedosti B., 1973, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1973, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1973, Rilevazioni mensili (12 mesi), OV, Pesaro.

Bedosti B., 9 novembre 1973, Forlì, VI Congresso Pro Natura, Pericoli biologici e risvolti politico geografici del problema della regolazione delle nascite.

Bedosti B., 1974, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1974, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1974, Prime realizzazioni per una rete fenologica applicata alle piante di interesse agrario nella provincia di Pesaro, Informatore Botanico Italiano, vol.6, n.2, 187-189, 1974.

Bedosti B., 8 gennaio 1974, Pesaro, Incontro pubblico organizzato dal Rotary Club, L’osservatorio Meteorico Sismico cittadino dopo un secolo dl attività.

Bedosti B., 1975, Il miocene di Monte Castellaro (Pesaro), Natura, Soc. Ital. Sci. Nat. Museo Civico ad Acq., Milano.

Bedosti B., 1975, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1975, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1976, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1976, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1976-90, Bollettino Sismico, OV.

Bedosti B., 1977, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1977, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1977, Ricerche a livello regionale dell’Osservatorio Geofisico, Il Resto del Carlino, 28.6.1977.

Bedosti B., 1978, Il primo lustro di osservazioni applicate a piante coltivate, Giorn. Bot. Ital., vol.112, n.4, 301-302, 1978.

Bedosti B., 1978, Lo studio scientifico delle piante apre nuove ed importanti prospettive, (Il Resto del Carlino).

Bedosti B., 1979, Considerazioni e proposte per un’analisi statistica sistematica dei dati di una rete sismica, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1979, L’ambiente fisico. Notizie di ordine geologico, geografico, climatico della provincia accademica, L’evoluzione dell’agricoltura pesarese dal 1828 al 1978, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, Serie 3a, Volume 11.

Bedosti B., 1980, Considerazioni sul maremoto adriatico (tsunami) del 21.6.1978, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1981, Nuovi collettori solari, Economia Pesarese, n.6.

Bedosti B., 1983, Ecometeorologia agraria nel pesarese, passato e futuro, Seminario sulla "Ecometeorologia Agraria", Regione Marche, Ente di Sviluppo nelle Marche, 22.11.1983.

Bedosti B., 1984, Alcune considerazioni su fenomeni precursori del terremoto umbro del 19/IX/1979, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1985, Guida alla visita del Museo Scientifico "L.Guidi", Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bedosti B., 1986, Dalla fenologia alla agrometeorologia, Atti del Convegno "Agrometeorologia: un servizio per l’agricoltura", Ancona, 21 febbraio 1986.

Bedosti B., e Caputo, M., 1986, Primo aggiornamento del catalogo dei maremoti delle coste italiane, Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, a. CCCLXXXIII, s.VIII, rendiconti Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, estratto dal vol.LXXX, f.7-12, Luglio-Dicembre 1986, Roma.

Bedosti B., 1986, Osservazioni fenologiche: organizzazione e metodi, L’Italia agricola: agrometeorologia, a.123, n.4, ottobre-dicembre 1986.

Bedosti B., 1987, Convegno Nazionale Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, Applicazioni dell’informatica all’insegnamento della Geografia.

Bedosti B., 1989a, Informatica come sussidio nell’insegnamento della geografia generale, Marche Informazione, anno X/1, febbraio 1989.

Bedosti B., 1989b, Il tronco fossile olocenico di Villa S.Martino (PS), pp.40-41, Atti del Convegno su "Morfogenesi e stratigrafia dell’Olocene", Società Geologica Italiana, Bari, 29-30 maggio 1989.

Bedosti B., 25 marzo 1989, Bologna, Seminario organizzato dall’ING "Gli strumenti nella storia della sismologia italiana"; Bedosti interviene nel dibattito proponendo una legge per il finanziamento degli osservatori storici.

Bedosti B., 1990, Fano, Convegno "Clima e irrigazione": intervento nel dibattito.

Bedosti B., 1990, Castromarina, Variazioni climatiche (1871-1990).

Bedosti B., 1990, Le precipitazioni in Pesaro (1871-1990), p.I, Comune di Pesaro, Pesaro.

Bedosti B., 1990, Le temperature in Pesaro (1881-1988), p.I, Comune di Pesaro, Pesaro.

Bedosti B., 1990, Temperature massime assolute (1871-1989), Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Bellani A., 1832, Sulle osservazioni meteorologiche applicate all’agricoltura e in particolare sulla quantità d’acqua che cade dall’atmosfera, Esercitazioni dell’Accademia Agrararia di Pesaro, a.III, s.I, Nobili, Pesaro.

Bertelli T., 1885, Risposta ad alcune obiezioni ripetute contro le osservazioni microsismiche in occasione del terremoto d’Ischia del 1883, Torino.

Bianciardi M.T., 1992, Cent’anni di ritardo, Corriere Adriatico, 8.2.1992.

Bollettino della Società Meteorologica Italiana, numeri vari.

Bollettino della Società Sismologica Italiana, numeri vari.

Bollettino sismico dell’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, fasc. I Microsismi e fasc. II Macrosismi, numeri vari.

Bonacini T., 1939, Meteore ottiche, Pubblicazioni dell’Osservatorio Geofisico di Modena, p.59.

BOPs, 1863-64, Consigli del Comune di Pesaro dal 6 settembre 1863 al 16 agosto 1864, v.III, cc. 63-67.

BOPs, 1883, Atti della giunta comunale di Pesaro, cc. 98, 126, 218, 266, 403, 487, 499.

BOPs, 1883, Consigli del Comune di Pesaro, cc. 51-52.

Brighenti M., 1828, Lettera al Conte Francesco Cassi intorno al Belvedere di S.Benedetto in Pesaro, Nobili, Pesaro.

Calvori P., s.d., Calore, ASOV, ms. M3608.

Calvori P., s.d., Elementi di Fisica ad uso degli insegnanti delle scuole magistrali e tecniche, ASOV, ms. M3614.

Calvori P., s.d., Elettricità, ASOV, ms. M3610.

Calvori P., s.d., Formola di interpretazione di Newton, ASOV, ms. M3613.

Calvori P., s.d., Luce, ASOV, ms. M3609.

Calvori P., s.d., Meccanica razionale, ASOV, ms. M3611.

Calvori P., s.d., Prefazione alla Fisica, ff.1-4, ASOV, ms. M3604-7.

Calvori P., s.d., Soluzioni grafiche di alcuni problemi di meccanica razionale, ASOV, ms. M3612.

Calvori P., 1884, Osservatorio Meteorico-Magnetico "L. Valerio", Piantina, ASOV, M8053, agosto 1884.

Calvori P., 1885, Quale dovrebbe e potrebbe essere l’Osservatorio Meteorico-Magnetico Valerio fondato dal Commr Luigi Guidi, ASOV, ms.

Calvori P., 1886-1910, Osservazioni Astronomiche: Calcoli e Appunti, ASOV, ms. A85.

Calvori P., 1889, Riassunto delle osservazioni meteorologiche fatte nell’Osservatorio Meteorologico di Pesaro nell’anno 1884-85-86-87-88 e velocità del vento nel settennio di osservazioni 1876-1882, Natali S., Topografia e statistica medica di Senigallia, pp. 12-19, Civitelli, Milano.

Calvori P., 1891, Andamento della pioggia in Pesaro nel ventennio 1871-90 con altri dati meteorologici dedotti dal settennio d’osservazioni 1876-82, Annali dell’Istituto Tecnico Bramante, Federici, Pesaro, anche in: R. Istituto Tecnico Bramante, 1893, Monografie Storiche e Scientifiche, Federici, Pesaro.

Calvori P., 1893, Biografia di Luigi Guidi riportata nella nota 1 di p.XXV, Monografie Storiche e Scientifiche, R. Istituto Tecnico Bramante, Federici, Pesaro.

Calvori P., 1898, La scoperta del Röntgen e gli apparecchi necessari per eseguire le relative esperienze. Variazioni sul motivo della conferenza tenuta il 9 giugno, ASOV, ms. M3603, 24.7.1989.

Calvori P., 1904, Monografia dell’Osservatorio Valerio di Pesaro e Allegati, ASOV, mss. 348-9, 2 Voll., (rilegati da?!) Federici, Pesaro.

Calvori P., 1927, Descrizione sommaria dell’Osservatorio e dati riassuntivi sul clima di Pesaro, ASPs: Ufficio di Protocollo, ms., 30.6.1927.

Calvori P., 1928, Accademia Agraria di Pesaro - Cenni storici dalla fondazione ad oggi in occasione del suo primo centenario (1828-1928), Federici, Pesaro.

Caminiti M., 194?, L’Osservatorio meteorologico "Valerio" di Pesaro, (Il Resto del Carlino).

Cassi F., 1840, Di un numero di piante da giardino e vivaio coltivate nell’interno della città di Pesaro, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.VIII, serie I, Nobili, Pesaro.

Cecchini A., 1948, Qui sta di casa madama meteorologia, (Il Resto del Carlino), 10 agosto 1948.

De Rossi M.S., 1877, Guida prattica per le osservazioni sismiche, Bullettino del Vulcanismo Italiano, anno IV, ff. 1-5, Roma.

De Rossi M.S., 1879, La meteorologia endogena, t.I, Doulard, Milano.

Enciclopedia Biografica Treccani, Voce: Alippi.

Ferrari G. (ed.), 1990, Gli strumenti sisimici storici. Italia e contesto europeo, Istituto Nazionale di Geofisica, ed. SGA, Bologna.

Ferrari G. (ed.), 1991, Tromometri avvisatori sismografi. Osservazioni e teorie dal 1850 al 1880, Istituto Nazionale di Geofisica, ed. SGA, Bologna.

Fradelloni P., 1883, Perizia dei lavori di urgente sistemazione e miglioramento occorrenti ai locali dell’Osservatorio Meteorico Magnetico Valerio in Pesaro, ASOV, ms. M6446, 6.11.1883.

Franca E., 1986, Orti Giuli, Documenti del Comune di Pesaro n.47, Pesaro.

Gruppo Astrofili Pesaresi, 1985, Notiziario, n.1, Comune di Pesaro, 2a Circoscrizione, Pesaro, settembre 1985.

Guidi C., XX sec., Apparecchi di fisica dati in prestito all’Osservatorio Meteorologico-Sismico Valerio, Liceo Classico "T. Mamiani", ASOV, ds. M4893, Pesaro.

Guidi L., XIX sec., (Elenco degli strumenti utilizzati da L. Guidi), Annuarie de la Société Meteorologique de France, anche in Corrispondenza Scientifica di Roma ed Enciclopedia di Fano.

Guidi L., 1844, Preconio alla memoria di Benedetto Guidi, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1854, Lettera del febbraio 1854 ad Alessandro Serpieri, Pesaro.

Guidi L., 1856a, Di un Osservatorio Meteorologico in Pesaro. Lettera al Direttore della Corrispondenza Meteorologica Telegrafica di Roma, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XII, s.II, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1856b, Intorno al periodico abbassamento di temperatura che suole avvenire verso la metà di Maggio, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XII, s.II, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1856c, La Capra deve essere assolutamente bandita dalla Provincia di Urbino e Pesaro?, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XII, serie II, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1856d, Studi intorno alle piante da Foraggio. Il Topinambur, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XII, s.II, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1860, Istanza del Professor Luigi Guidi al R. Commissario Generale Straordinario delle Marche per un sussidio al fine di erigere un Osservatorio Meteorologico in Pesaro, (N.B. Dichiarato come "Estratto dalle Esercitazioni dell’Accademia Agraria" le quali risultano però nel 1860 risultano sospese. La stampa è conservata in ASOV), Pesaro.

Guidi L., 1861a, Catalogo descrittivo dei prodotti inviati dal Sotto-Comitato di Pesaro all’Esposizione Internazionale di Londra del 1862, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XIII, s.I, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1861b, Progetto per la fabbrica ed ordinamento dell’Osservatorio meteorologico da erigersi in Pesaro per Decreto del Commissario Generale Straordinario delle Marche in data 8 Gennajo 1861, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XIII, s.I, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1861c, Rapporto intorno ai lavori dell’Accademia Agraria di Pesaro nell’ultimo quinquennio, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XIII, s.I, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1861d, Relazione intorno all’industria serica nel Mandamento di Pesaro, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XIII, s.I, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1869, Di un nuovo metodo per conservare le api durante l’inverno, Memoria, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XIII, s.II, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1869, Discorso pronunciato in occasione della distribuzione dei premi agli espositori che concorsero alla mostra internazionale di Londra nel 1862, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XIII, s.II, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1869, Istruzioni intorno alla peste bovina ed ai provvedimenti per impedire che si propaghi, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XIII, serie II, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1870, Di due insetti che danneggiano i boschi di quercie del Montefeltro e dei mezzi per combatterli, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XIV, s.I e II, Pesaro.

Guidi L., 1870, Il punteruolo della vite, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XIV, s.I e II, Pesaro.

Guidi L., 1870, Saggio di una guida per la ricerca e classificazione dei prodotti naturali della Provincia di Pesaro, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XIV, s.I e II, Pesaro.

Guidi L., 1871, Saggio di una guida per la ricerca e classificazione dei prodotti naturali della Provincia di Pesaro, Urbino, Parte I, Fasc.I, parte botanica, Nobili, Pesaro.

Guidi L., 1872, La coltivazione del topinambur per foraggio, Tipografia S.Giuseppe, Torino.

Guidi L., 1873, Lettere a Timoteo Bertelli dell’8 e15.4.1873, Archivio del Collegio "alle Querce", Firenze.

Guidi L., 1874, Il campo per le esperienze istituito dall’Accademia Agraria fuori di Porta Collina, Esercitazioni dell’Accademia Agraria di Pesaro, a.XV, s.I, Pesaro.

Guidi L., 1875a, Lettere a Timoteo Bertelli del 18.3, 9.7, 1.8, 30.9, 14 e 27.11, 10 e 15.12.1875, Archivio del Collegio "alle Querce", Firenze.

Guidi L., 1875b, Bullettino mensile dell’Osservatorio Meteorico e Magnetico Valerio in Pesaro, serie II, vol 1, Zanichelli, Bologna, Luglio-Agosto 1875.

Guidi L., 1876-80, Grafici riassuntivi delle osservazioni meteorologiche, ASOV, Pesaro.

Guidi L., 1880, Osservazioni meteoriche fatte all’Osservatorio Valerio di Pesaro durante il mese di luglio, Rassegna mensile del movimento della popolazione e delle condizioni meteoriche, n° 13, Federici, Pesaro.

Il naso all’insù per ottanta anni, Il Resto del Carlino, 9.2.1972.

ITC "Bramante", 1962, I cento anni del "Bramante". 1860-1960.

L’Osservatorio meteorologico magnetico "Valerio" di Pesaro, Il Giornale d’Italia, 4.2.1935.

La scossa di terremoto non era di quarto grado, Il Resto del Carlino, 16.10.1971.

La sistemazione dell’Osservatorio di Pesaro, Il Giornale d’Italia, 2.2.1936.

Leoni F. e Pradarelli F., 1988, Progetto di massima per il ripristino e la copertura del giardino fenologico dello Osservatorio Valerio a Pesaro, ASOV, M8922, Pesaro, 28.10.1988.

Mallet R., 1862, Great neapolitan earthquake of 1857. The first principles of observational seismology, 2 voll., London; rist. anast. con trad. it. in Guidoboni E. e Ferrari G. (eds.), Mallet’s macroseismic survey on the neapolitan earthquake of 16th december 1857, Bologna 1987.

Mamiani G., 1831-43, Annotazioni sulla vita (diario: 15.10.1831-31-12-1843), ms 1780, BOPs.

Mamiani G., 1840, Un triennio di osservazioni meteorologiche fatte in Pesaro negli anni 1838-1839-1840, Esercitazioni dell’Accademia Agrararia di Pesaro, a.VIII, s.II, pp.85, Nobili, Pesaro.

(Mamiani G.), XIX sec., Osservazioni meteorologiche (1841-43), ASOV, ms. M2115, Pesaro.

Mamiani T., 1838, Lettres à M.Arago sur un tremblement de terre observé a Pesaro le 23 juin 1838, Comptes Rendus Académie des Sciences, VII, Paris.

Mamiani T., 1839, Effet d’un tremblement de terre sur le niveau dans les puits, Comptes Rendus Académie des Sciences, VIII, p.344, Paris.

Mandrino A., Tagliaferri G. e Tucci p. (eds.), 1986, Catalogo della Corrispondenza degli astronomi di Brera 1726-1917, Milano.

Mandrino A., Tagliaferri G. e Tucci p. (eds.), 1986, L’Archivio della Specola di Brera 1726-1917, Milano.

Mandrino A., Tagliaferri G. e Tucci P. (eds.), 1987, Inventario di archivio dell’Osservatorio Astronomico di Brera 1726-1917, Università degli Studi di Milano.

Mandrino A., 1988, Problemi metodologici affrontati nel riordino e nell’inventariazione dell’archivio dell’Osservatorio di Brera, Atti VIII Congresso Nazionale di Storia della Fisica, Soc.It. di Fis., LXXIII Congr.Naz., Napoli 12-17 ottobre 1987, pp.267-77.

Mandrino A., Tucci P., in press, L'archivio dell'Osservatorio di Brera: prospettive di conservazione e di valorizzazione, (per gentile concessione degli autori).

Matteucci C., 1834, Sulla formazione della grandine, Esercitazioni dell’Accademia Agrararia di Pesaro, a.IV, s.II, Nobili, Pesaro.

Miotto E., Tagliaferri G. e Tucci P., 1989, La strumentazione nella storia dell’Osservatorio Astronomico di Brera, Università degli Studi di Milano, Unicopli, Milano.

Monachesi G., Castelli V. e Vasapollo N., 1991, Historical earthquakes in Central Italy: case histories in the Marche area, Tectonophysics, n.123, pp. 95-107, Elsevier, Amsterdam.

Nell’ultimo settantennio oltre cinquanta metri di pioggia e notevoli percentuali di umidità, (Il Resto del Carlino), 17.10.1958.

OGSM, Bollettino provvisorio della Rete Sismometrica Marchigiana, numeri vari.

OV, 1934, Osservazioni Meteorologiche dell’anno 1933, Bollettino Statistico del Comune, Nobili, Pesaro.

OV, 1938, Osservazioni Meteorologiche dell’anno 1938, Bollettino Statistico del Comune, Pesaro.

OV, 1939, Osservazioni Meteorologiche dell’anno 1939, Bollettino Statistico del Comune, Pesaro.

OV, 1972, 100 anni di osservazioni ininterrotte (1872-1972), Comune di Pesaro.

OV, 1986, Bollettino speciale Gruppo Astrofili Pesaresi, 2.3.1986.

OV, 1986, Notiziario Astrofili, n.2, dic.1985-gen.1986.

OV, 1986-93, Osservazioni dell’anno, Registro Ar/80 UCEA.

Pagani U., 1907, Linea di faglia e terremoti nel Pesarese, Bollettino della Società Geologica Italiana, XXVI, f.2.

Pampana G. e Procacci A., 1932, Osservazioni Meteorologiche dell’anno 1932, Osservatorio Meteorologico-Magnetico "Valerio", Bollettino Statistico del Comune di Pesaro, Pesaro.

Pampana G. e Procacci A., 1933, Osservazioni Meteorologiche dell’anno 1933, Osservatorio Meteorologico-Magnetico "Valerio", Bollettino Statistico del Comune di Pesaro, Pesaro.

Paoli D., 1826, Tremuoti del 1826, Ann. de Ch. et Phys., Dicembre, p.409.

Paoli D., 1850, Osservazioni rispetto al periodico abbassamento di temperatura che suole avvenire all’approssimarsi della metà di Maggio, Lettera al Sig. P. Francesco Orioli, Roma.

Piermaria Q., 48 immagini della Pesaro d’altri tempi, Pesaro.

Piermaria Q., Pesaro... d’altri tempi - 54 immagini, La Grafica, Pesaro.

Postpischl D. (ed.), 1985, Catalogo dei terremoti italiani 1000-1980, PFG-CNR.

Procacci A., (1936), Figure di pesaresi illustri: Luigi Guidi, (L’Ora).

Procacci A., 1940, Come si può costruire un anemografo pratico di poca spesa, Rivista di Meteorologia Aeronautica, Roma.

Procacci A., 1957, Il clima di Pesaro, settanta anni di osservazioni meteorologiche (1887-1956), Nobili, Pesaro.

Procacci A., 1961, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1961, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Procacci A., 1962, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1962, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Procacci A., (1963?), Contributo alla cronistoria dei terremoti nel litorale Marchigiano-Romagnolo, Nobili, Pesaro.

Procacci A., 1963, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1963, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Procacci A., 1964, Il caldo ed il freddo a Pesaro, la temperatura dal 1881 al 1964, La Grafica, Pesaro.

Procacci A., 1964, Inverni memorabili, La Grafica, Pesaro.

Procacci A., 1964, La pioggia a Pesaro 1871-1960, La Grafica, Pesaro.

Procacci A., 1964, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1964, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Procacci A., 1965, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1965, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Procacci A., 1966, Anemologia locale, La Grafica, Pesaro.

Procacci A., 1966, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1966, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Procacci A., 1967, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1967, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Procacci A., 1968, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1968, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Procacci A., 1969, Osservazioni meteorologiche dell’anno 1969, Comune di Pesaro, OV, Pesaro.

Regione Marche, 1984, Legge Regionale n.33 del 1984, Ancona.

Regione Marche, 1990, Circolari n.14, 15 e 16, Bollettino Ufficiale della Regione Marche, a. XXI, n.120, Ancona, 24.9.1990.

Taramelli T., 1886, Relazione alla Reale Sottocommissione geodinamica sulla distribuzione delle Aree Sismiche nell’Italia superiore e media, Annali della Meteorologia Italiana, Parte IV.

Terremoto: forse, chissà, Il Resto del Carlino, 14.2.1971.

Testi L., 1706, Caso proposto (...) nel novembre dell’anno 1706 per il terremoto seguito nella città di Pesaro, nel quale si innalzò due palmi d’uomo la terra. Alcuni cittadini per un o due ore, altri per tutta la notte restarono smemorati. Ad altri caderon dagli occhi lacrime involontariamente. E benché siano passati molti mesi dal detto terremoto, in alcuni verso la notte si sveglia involontaria lacrimatione, La Gazzetta di Minerva, V, p.287.

Tomassini R., 1991, Nel nome del Re, Il Resto del Carlino, 25.5.1991.

U.T.E. di Pesaro e Urbino, 1988, Catasto dei terreni di proprietà del Comune di Pesaro.

Valerio L., 1861, Decreto n.745, n. Pubbl.139, Ancona.

Zicari I., 1950, Saggio di una bibliografia della città di Pesaro.